Articolo
Marche in competenza 2019
La seconda edizione di Marche in competenza ha visto tanti capi mettersi in gioco, insieme ai settori regionali, per formarsi e diventare ancora più competenti.
L’evento nasce da un desiderio espresso dai capi delle Marche, quello di avere più occasioni per potersi incontrare, per potersi formare, per diventare ancora più competenti, perchè solo dei capi competenti potranno, con il loro esempio e con la loro passione, crescere dei ragazzi competenti.
Grazie ai settori per i ...
Articolo
Bentornati, ambasciatori… ed ora?
Vi siete mai chiesti come hanno vissuto il Jamboree i ragazzi del reparto marchigiano?
Bene, perché i loro capi reparto li hanno sfidati a raccontarlo in un articolo e farlo pubblicare in un qualsiasi giornale (online, giornalino della parrocchia, quotidiano, etc.) e stanno arrivando i primi risultati.
Buona lettura!
http://www.ancoraonline.it/…/francesco-gazzoli-jamboree-st…/https://www.facebook.com/largano.portorecanati/posts/1291400901039013http://www.senigallianotizie.it/â...
Articolo
Festa delle specialità 2019
Questa mattina circa 100 squadriglie (più di 400 EG!) hanno conquistato la specialità di squadriglia!
Articolo
Uniti sotto un’unica bandiera
Il Presidente della Regione Marche con i ragazzi del Ponte di Fermignano
"E' un piacere incontrare tante realtà marchigiane insieme."Luca Ceriscioli, Presidente della Regione Marche, apre così l'incontro di oggi pomeriggio con i ragazzi del reparto marchigiano "Ponte di Fermignano" che tra pochi giorni partirà verso il West Virginia per il 24esimo Jamboree Mondiale.
"La nostra è l'unica regione al plurale -prosegue Ceriscioli - e non è un caso: siamo da sempre una regione accoglie...
Articolo
Assemblea Regionale – Aprile 2019
Si è svolta Sabato 13 Aprile 2019 l'Assemblea Regionale, nella parrocchia S. Famiglia – Salesiani di Ancona.
Hanno partecipato 76 Capi, rappresentati 45 gruppi su 82 (per essere valida l'Assemblea dovevano esserci almeno il 50% dei gruppi + 1, quindi almeno 41).
Si è parlato dei temi del Consiglio Generale 2019, è stata verificato l'evento delle Botteghe del Capo di Febbraio 2019, è stato presentato e votato il calendario e sono state elette le Incaricate Regionali alle ...
Articolo
Corso Base per Capi_Settore Nautico
La pattuglia nautica regionale dell'Agesci Marche organizza per tutti i capi della Regione un breve corso, in 4 serate, che si terrà presso la sede regionale di Via Einaudi 14, Ancona dalle ore 21,00 alle ore 23,00. Il corso nasce dalla voglia di aiutare i capi che volessero sperimentare l’ambiente educativo acqua, ad apprendere quelle nozioni basilari utili a poter effettuare al meglio questo cammino di crescita, non solo personale, ma funzionale al proprio servizio educativo. Il ...
Articolo
Elal – Verso l’Alto: per te che hai perso “la speranza dell’altezza”
Stiamo lavorando al progetto di un campo che abbiamo battezzato "Elal - verso l'alto", che si terrà a Pollenza (Mc) nelle date 1 - 4 novembre 2018.
Il campo nasce dalla riflessione e dal lavoro della pattuglia degli A.E. della nostra Regione e vuole rispondere a un'esigenza emersa più volte.
È rivolto a capi, giovani o meno giovani, che affrontino con fatica il "punto Fede" del Patto Associativo.
Non è un cantiere che fornisce dritte per "fare catechesi".
Non è un'esperienza ...
Articolo
CFM EG MARCHE 25-30 APRILE 2018
Avevo bisogno di partire.
Dentro di me c’era il desiderio di rimettermi in gioco, di spezzare la routine.
Il peso del mio zaino iniziava a farsi troppo leggero.
Sì, avevo bisogno di partire, di capire quale fosse la mia posizione lungo la strada.Â
Camicia stirata, scarponi allacciati, zaino in spalla.
Alle 10:00 del 25 aprile ero alla stazione di Macerata, insieme ad altri 30 ragazzi di tutta Italia; lì, in quel cerchio, in pochi parlavano, ma c’erano tantissimi sorrisi ...
Articolo
La Comunità Capi del Senigallia 1 saluta Paolo Simone
La Comunità Capi del gruppo scout AGESCI Senigallia 1, di cui Paolo Simone è stato un membro per molti anni e per il quale si è speso instancabilmente per offrire delle esperienze educative significative a molti ragazzi, esprime la propria vicinanza alla famiglia e ai figli, che sono stati stati o sono tutt'ora parte del gruppo scout come educatori o educandi.
Paolo ci lascia con un grande vuoto: sarà nostro impegno colmarlo dandoci da fare così come lui ha sempre fatto, con il sorriso ...
Articolo
Route Sibillini 2017 “Se la terra trema”
L'Agesci Marche ha deciso di organizzare una Route  per gli RS nelle zone coplite dal terremoto e,  grazie al patrocinio dell’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, abbiamo la possibilità e l’autorizzazione a percorrere alcune di quelle strade e di quei sentieri, noti alla cronaca televisiva, che passano nel cuore di una delle terre più colpite per danni e per sfollati, tra la provincia di Macerata e di Fermo. Tutti i percorsi e i luoghi dove si dormirà sono stati decisi in sicure...