Articolo
Sassoferrato, una nuova promessa
"Da ottobre quando il gruppo di Sassoferrato ha cominciato a incontrarsi le relazioni fra i partecipanti sono cresciute, si sono ampliate, approfondite ed è nata un'amicizia, seppure in nuce, fra gli adulti, fra i ragazzi e fra adulti e ragazzi.A Sassoferrato piano, piano gli abitanti sono stati sensibilizzati sulla nostra presenza e ad oggi tutti, o quasi, sanno che si è costituito un gruppo scout e in molti ci hanno scritto sui social dimostrando il loro affetto, la loro gioia e il loro ...
Articolo
#noicivacciniamo
L’emergenza sanitaria resta una realtà con cui convivere e la necessità di contenere il contagio con la vaccinazione è una richiesta costante del nostro Paese.
Come Associazione, impegnata in attività con minori e non, ci impegniamo per fare la nostra parte.Da questo nasce la campagna di sensibilizzazione attraverso l’aggiornamento del documento Zaini in spalla «Abbiamo cura gli uni degli altri»Considerando lo scenario, riteniamo opportuno sensibilizzare verso la vaccinazione, una ...
Articolo
Ci sto? Affare fatica! – Facciamo il bene comune
Partirà il 14 giugno il progetto estivo “Ci Sto? Affare Fatica! – Facciamo il bene comune” finanziato dalla Regione Marche e coordinato dal CSV Marche.Anche il Comune di …. ha aderito insieme ad altri 62 comuni marchigiani e le attività coinvolgeranno ragazzi dai 16 ai 21 anni riuniti in squadre per la cura e valorizzazione di beni e spazi pubblici. Sono già aperte le iscrizioni online sul portale www.cistoaffarefatica.it.A ogni squadra verrà assegnato un giovane tutor e un ...
Articolo
Campi in spalla
SUGGERIMENTI APPLICATIVI PER L’ATTUAZIONE DELLE MISURE DI PREVENZIONE CONTRO IL COVID-19 AI CAMPI CON PERNOTTO
Con questo documento vogliamo suggerire alcune soluzioni per l’applicazione delle nuove disposizioni normative previste dal DPCM del 2 marzo 2021 - allegato 8 e del nuovo documento “Zaini in spalla” (aggiornato al 21 maggio 2021).Ci teniamo a specificare che quelli che seguono NON SONO OBBLIGHI, sono solo suggerimenti pratici relativamente alle modalità di pernotto e di ...
Articolo
Challenge Zona Picena 2021
Il Challenge della Zona Picena si è svolto nel territorio dei comuni di Ripatransone e Grottammare lungo le colline che si affacciano sui monti Sibillini e giungono fino al mare. I ragazzi sono stati impegnati in sei prove topografia pionierismo, orientiring e botanica, segnalazione, animazione e pronto soccorso.I partecipanti sono stati 27 ed hanno gareggiato in coppie formate da RS appartenenti a gruppi diversi.Il tema del challenge è stato “chi è il mio prossimo” e per dare modo di ...
Articolo
Workshop RS – 16 e 23 maggio 2021
Le iscrizioni sono aperte su Buona caccia a partire dal 26 aprile al 6 maggio 2021.Ecco la descrizione dei singoli workshop:
AAA. ROVER E SCOLTE CERCASI ….
BELLI DENTRO (Zona Ancona) Questo laboratorio è rivolto a te che sei maggiorenne, sperando che tu sia uno dei 15 ragazzi che parteciperanno, ci incontreremo ad Ancona (luogo da stabilire) Domenica 16 maggio, indicativamente dalle 9 alle 17. Abbiamo intrapreso questa strada due anni fa, il primo abbiamo avuto la fortuna di un ...
Articolo
AGESCI attivata per la campagna vaccinale dalla Protezione Civile nazionale
Il settore Protezione Civile AGESCI è stato attivato a livello nazionale e regionale per poter collaborare con il personale dei centri vaccinali nelle fasi di accoglienza.
Il servizio è aperto ai membri della pattuglia regionale di Protezione Civile esclusivamente se formati secondo il Decreto Legge 81 sulla sicurezza.
Informazioni sulle sedi vaccinali e sui turniI centri vaccinali presso i quali il servizio è attualmente richiesto sono:
AnconaAscoli PicenoFabrianoSan Benedetto del ...
Articolo
FORMAZIONE CAPI NELLE MARCHE AL TEMPO DEL COVID
Cari capi,in questo periodo così pieno di incertezze e cambiamenti abbiamo tutti bisogno più che mai di concentrarci su quanto abbiamo di più bello e importante nelle nostre vite.
Per noi capi Scout questo è il servizio ai nostri ragazzi. Un servizio che è cambiato, si è alterato, a volte interrotto, modificato profondamente nelle modalità ma mai nelle finalità e nel sentimento che lo promuove. Oggi più che mai noi capi siamo chiamati ad essere solidi, costanti e persev...
Articolo
Atti Botteghe del Capo 2020
Dopo un lungo lavoro di trascrizione, siamo riusciti a redigere gli atti ufficiali delle Botteghe del Capo 2020, in cui sono raccolti tutti gli interventi fatti durante la giornata.
Un lungo lavoro, per il quale dobbiamo ringraziare tutti i capi che si sono messi a disposizione per trascrivere gli interventi delle singole botteghe.
Di seguito, il link per scaricare gli atti.
Atti BDC 2020 intestataDownload
Articolo
Occasioni di formazione in tempi di Covid
Carissimi Capi gruppo, Comitati di zona e Incaricati alla branca,vogliamo innanzi tutto ringraziarvi per il gioioso servizio che, anche in questo particolare momento, offrite costante e puntuale, guardando oltre le nuvole e pensando al meglio per i ragazzi che vi sono affidati e ai capi che sono chiamati ad accompagnarli nel grande gioco dello scoutismo.Da più parti ci è giunta l’esigenza forte, nei capi, di una formazione sia metodologica che vocazionale, e anche specifica sulle proble...