Articolo
NOI RE-ESISTIAMO! – Branca RS Agesci Marche – 21 Maggio 2017
Inizia la strada verso il 21 Maggio, tutti gli RYS delle Marche in un unico evento, per ribadire il nostro impegno, perché #NOIRE_ESISTIAMO
L'iscrizione all'evento si può fare esclusivamente su Buona caccia, www.buonacaccia.net
La quota è da pagare interamente in un'unica soluzione per l'intera Comunità RyS (€ 5 a persona X totale partecipanti, compresi i capi) tramite bonifico bancario o bollettino postale, no paypal; poi dovrete caricare la ricevuta su BC.
Suddividere ...
Articolo
Route Sibillini 2017 “Se la terra trema”
L'Agesci Marche ha deciso di organizzare una Route per gli RS nelle zone coplite dal terremoto e, grazie al patrocinio dell’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini, abbiamo la possibilità e l’autorizzazione a percorrere alcune di quelle strade e di quei sentieri, noti alla cronaca televisiva, che passano nel cuore di una delle terre più colpite per danni e per sfollati, tra la provincia di Macerata e di Fermo. Tutti i percorsi e i luoghi dove si dormirà sono stati decisi in sicure...
Articolo
DONA NUOVE AVVENTURE – #5xmille
COME DESTINIAMO I FONDI DEL 5XMILLE?
Ai territori, in base ad un principio proporzionale sulla base degli iscritti. Grazie a questi fondi le strutture regionali AGESCI hanno potuto fi nanziare azioni di utilità sociale, ad esempio offrendo assistenza nella gestione di situazioni di emergenza, in coordinamento con le istituzioni e le associazioni locali e nazionali. I fondi hanno inoltre contribuito a sostenere i gruppi di nuova costituzione o in particolari condizioni di disagio, mettendo a ...
Articolo
Convegno Centenario Scautismo Cattolico – Giorno 1
Il Cardinale Angelo Bagnasco ha aperto il Convegno sul centenario dello Scautismo Cattolico, quasi 300 capi, di cui 13 marchigiani, accorsi ad Assisi per riflettere sul nostro essere educatori e testimoni di Cristo.
Tante le riflessioni e provocazioni che il Cardinale ha lanciato durante la sua Lectio Divina nel duomo di San Rufino. “Davanti ai nostri ragazzi, dobbiamo prima di tutto chiederci ‘Chi sono io?’, solo poi possiamo chiederci cosa fare, la volontà educativa richiede ...
Articolo
GAMELLA 2017 – la verifica
L'allerta meteo non ferma la formazione capi!
Aspettiamo la tua verifica entro domenica 22 Gennaio!
Che aspetti scrivici la tua opinione dopo aver partecipato alla Giornata di Aggiornamento LUdica e Laboriosa! #gamella2017
http://bit.ly/2iA0ACF
Articolo
Torna #uneuroxunasede
Nel 2012, con il vostro contributo, abbiamo aiutato i Gruppi rimasti senza sede, a seguito del terremoto.
Sono passati quattro anni e ora la regione AGESCI Marche ha bisogno del nostro sostegno, mentre le altre regioni colpite dal terremoto non hanno manifestato esigenze particolari.
Serve un’azione da fratelli scout! La sede custodisce le tradizioni del Gruppo, ne racconta la storia, educa al rispetto del bene comune.
Camerino 1, Matelica 1, San Severino 1, Cerreto 1, Fabriano 1, ...
Articolo
#100storieper100anni, le azioni nel Centenario per “fare bella la Chiesa”
Stiamo vivendo assieme un anno più che speciale. Leggiamo ogni giorno di tante significative iniziative territoriali per celebrare il Centenario dello Scautismo Cattolico.
A sostegno dell'iniziativa #100storieper100anni vorremmo raccogliere le esperienze che nella vostra regione hanno segnato momenti importanti e belli per il cammino di un gruppo, di una Zona.
Cerchiamo azioni sul territorio per “fare bella la Chiesa”, azioni volte a ribadire la nostra scelta cristiana, il nostro ...
Articolo
Nuova scheda di richiesta nomina a capo
Vi informiamo che è stato introdotto il nuovo modulo di richiesta di nomina a capo.
Come potrete notare, vi sono delle modifiche significative nella parte che riguarda la presentazione della Comunità Capi e del parere di Zona e Regione.
Per quanto riguarda il contributo della Comunità Capi, viene richiesto di valutare il percorso del capo, considerando il periodo che va dall’ingresso in Comunità Capi al momento della richiesta stessa, rispetto ai sei punti indicati:
l’adesione alle ...
Articolo
Evento formativo su d.lgs 81 per Volontari AGESCI impegnati in attività di Protezione Civile – Ancona
L'evento in oggetto si svolgerà ad Ancona domenica 13 novembre dalle ore 9 presso il teatrino della Chiesa di San Francesco alle Scale, in Via Fanti, nella parte posteriore della chiesa. C'è un piccolo parcheggio interno e nelle zone limitrofe i parcheggi sono per i residenti ma non a pagamento, essendo domenica.
Indicazioni: da Via Matteotti, si deve passare sotto l'Arco di Carola, sopra Piazza del Papa, al primo bivio proseguire a destra in salita, in Via Fanti fino ad ...
Articolo
Il World Scout Moot 2017 in Islanda ti aspetta!
L’Islanda, terra di vulcani, estati bollenti e ghiacciai che stanno ancora formando il suo paesaggio, è proprio il luogo adatto per questo cambiamento, in un grande incontro che ospiterà più di 5.000 scout da 80 paesi differenti.
Tutte le informazioni sono disponibili al link
Leggetele attentamente e presentate la vostra candidatura tramite la scheda di iscrizione che potrete compilare, sempre partendo dal sito del Moot, da lunedì 3 ottobre prossimo fino al 21 novembre.